L’ Uzbekistan, lo stato più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale, è un paese che annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri lungo la Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest’area geografica. l’antica Khiva risalente al VIII secolo, oasi commerciale lungo la Via della Seta. Bukhara, città che possiede oltre 140 edifici storici protetti, situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum, Samarkanda una delle più antiche città del mondo, è il luogo più straordinario e magico di tutta l’Asia centrale, con la sua piazza Registan e gli innumerevoli splendidi edifici fatti costruire da Tamerlano.
"Questo tour viene programmato in concomitanza per la festa di Navruz: in questa settimana si svolgeranno in tutta la nazione festeggiamenti per il giorno dell'equinozio di primavera; un’antica ricorrenza tradizionale del risveglio della natura e l’inizio della semina, che dopo l’indipendenza è diventata la festa nazionale dell’amicizia, dell'unione e della fratellanza fra i popoli. "
include:
-Visita alla fabbrica artigianale di carta di gelso prodotta con antiche tecniche
- Passeggiata serale davanti alla piazza illuminata Registan.
- cena tradizionale in casa di una famiglia per assaggiare il delizioso piatto tipico per eccellenza della cucina uzbeka: il “plov”.
- Passeggiata sulle mura dell’ antica cittadella per ammirare la stupenda vista panoramica ed il tramonto.
“Tutto quello che ho udito di Markanda è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto immaginassi”
cit. Alessandro Magno
19 Marzo 2023
In mattinata ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di fiumicino con l’accompagnatore della Protea Viaggi per il volo su Samarcanda via Istanbul delle ore 14,50
20 Marzo 2023
Arrivo a Samarcanda con il volo della Turkish Airlines alle ore 04:45. Incontro con il nostro assistente locale e trasferimento in hotel. Tempo per il riposo.
In tarda mattinata colazione poi giornata dedicata alla escursione della città. Una delle città più antiche del mondo, Samarcanda fu fondata alla fine del XIV secolo a.C. nei pressi di un’oasi e prosperò per merito dei commerci. Fu rasa al suolo da Gengis Khan e rifiorì tra il XIV ed il XV secolo grazie ad Amir Temur (Tamerlano), grande condottiero e uomo di stato che proclamò Samarcanda capitale del suo impero. Samarcanda è meravigliosa ed affascinante. L’armoniosa perfezione con cui moschee, madrase e mausolei convivono elegantemente grazie ad un raffinato gioco di sfumature che virano dall’azzurro al turchese lascia esterrefatti. Fiore all’occhiello di Samarcanda è senza ombra di dubbio la maestosa Piazza Registan, scenografica piazza occupata da un grandioso complesso costituito da 3 madrase: di Ulug Beg, Shir Dor e Tilya Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche.
La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la sua campagna in India, per mostrare il suo potere, per costruirla deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani.
Visita del mausoleo Gur-e-Amir (XV secolo) che significa “la tomba dell’emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. Timur-e-lang (letteralmente Timur lo Zoppo da noi chiamato appunto Tamerlano) volle costruire la grande moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso. (XVXVII secolo). Visita del bazar orientale “Siyob”.
Cena e rientro in hotel.
HOTEL SHAKHZODA LUXE/ARBA O SIMILARE
21 Marzo 2023
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla festa di Navruz. Navruz è la festa ufficiale in Uzbekistan. La vacanza è piena di rituali originali e cerimonie colorate. Ci sono tanti concerti nei parchi e nelle piazze. Sucessivamente, trasferimento ad un piccolo villaggio di Samarcanda per seguire la festa. Si andrà a seguire la competizione ippica, che è chiamata “Kupkari”. Kupkari, è uno sport tradizionale giocato a cavallo in tutta l'Asia Centrale. Questo torneo si terrà nell’ippodromo di Samarcanda durante la festa di Navruz. Questo gioco assomiglia un po’ al polo e un po’ al rugby. Si gioca tra le persone a cavallo, devono spingere un oggetto verso la porta, ma invece del pallone si usa un agnello di 30 – 40 kg che poi andrà ai vincitori come il trofeo. Si può anche assaggiare un piatto che si prepara solo per Navruz: nishalda, un dessert fatto di panna montate con lo zucchero ed erbe aromatiche. Si assaggia anche “samsa”, “sumalak”: una crema di farina e grano germogliato. Nel tardo pomeriggio, dedicheremo il tempo per la visita del mausoleo di Tamerlano ’’Gur Emir”, il complesso architettonico che si distingue per la caratteristica cupola scanalata e che comprende la tomba di Tamerlano, di due figli e due suoi nipoti. Cena e pernottamento
HOTEL SHAKHZODA LUXE/ARBA O SIMILARE
22 Marzo 2023
Colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta di Samarcanda. Visita dell’osservatorio di Ulug Bek, il sovrano-astronomo che tra il 1420 e il 1430 fece costruire un osservatorio con un astrolabio di 30 metri. Museo di Afrasiab con i reperti delle rovine dell’antica Samarkanda. Successivamente ci sarà una visita al complesso monumentale dei mausolei Shah-i-Zinda, con la “tomba del re vivente”, un cugino del profeta Maometto. Infine, un’esperienza affascinante: la visita della stupenda fabbrica di carta che si trova nel villaggio Ko’nigul, dimostrazione interessante delle antiche tecniche di produzione della carta di seta prodotta dal gelso. Rientro in hotel.
HOTEL SHAKHZODA LUXE/ARBA O SIMILARE
23 Marzo 2023
Colazione in albergo. Trasferimento alla stazione treni per l’arrivo a Bukhara città chiamata anche santa o benedetta, che conserva monumenti unici dell’architettura antica. Bukhara in passato è stata uno dei più importanti centri di commercio lungo la Via di Seta, e si possono ancora trovare numerosi caravanserragli e mercati coperti. All’arrivo, inizio visita in città: piazza centrale, Lyabi—Khauz, le madrase Nadir Divan begi, Abdulaziz khan e Ulugbek, i bazar coperti di Toki telpak Furushon e Toki Safaron, la moschea Magaki Attari. Invito presso una famiglia uzbeka per la dimostrazione della cottura del piatto tipico: il plov. Rientro in hotel.
HOTEL MINZIFA /HOVLI POYON O SIMILARE
24 Marzo 2023
Colazione in hotel. Partenza per la visita di Bukhara, città chiamata anche santa o benedetta, che conserva monumenti unici dell’architettura antica. Bukhara in passato è stata uno dei più importanti centri di commercio lungo la Via di Seta, e si possono ancora trovare numerosi caravanserragli e mercati coperti. Tra le visite è previsto il mausoleo di Samani, considerato uno dei lavori più apprezzati di architettura dell'Asia Centrale, costruito nel 905 come il luogo di riposo di Ismail Samani, un emiro potente e influente della dinastia Samanide. Ma in questa favolosa città si trovano anche la fortezza di Ark, la madrasa di Chor-Minor che in lingua persiana significa quattro minareti, il complesso di Po-i -Kalyan, la madrassa di Ulugbek. Visita dei bazar coperti di Toqi Telpak Furushon e Toki Safaron, la moschea Moghoki-Attar. Tempo a disposizione. Concerto folkloristico accompagnato da una sfilata di moda presso il cortile di una madrasa. Rientro in hotel. Cena.
HOTEL MINZIFA /HOVLI POYON O SIMILARE
25 Marzo 2023
Colazione e partenza per Khiva. Si percorre una strada che in passato era un itinerario della Grande Via della Seta. Pranzo durante il tragitto. Prima di arrivare a Khiva, sosta per godere il panorama del deserto KyzylKum e le sponde del fiume Amu Darya. Arrivo a Khiva nel pomeriggio, check-in in albergo. Tempo libero per riposare poi una breve passeggiata nel centro storico. Sarà possibile, inoltre, salire sulla torre di osservazione da dove si può ammirare uno splendido panorama sulla città antica di Khiva. Cena in ristorante e rientro in hotel.
HOTEL ZARAFSHAN BOUTIQUE/ORIENT STAR O SIMILARE
26 Marzo 2023
Colazione in hotel. Check-out dall’’albergo prima di mezzogiorno. La mattina è dedicata alla visita della città vecchia di Khiva, Ichan-Kala Kaladichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Si andrà alla scoperta della madrasa di Mukhammad Aminkhan, la madrasa di Mukhammad Rahimkhan, Kalta-Minor, la moschea Juma (moschea del venerdì), il palazzo Tash-Khovli e il mausoleo di Pakhlavan Makhmud. Dopo il pranzo ci trasferiamo all’aeroporto di Urgench per il volo a Tashkent. Cena e pernottamento in hotel.
HOTEL ZARAFSHAN BOUTIQUE/ORIENT STAR O SIMILARE
27 Marzo 2023
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo in partenza alle ore 8:30 per Roma Fiumicino via Istanbul con arrivo alle 14,25
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA € 1770,00